Di ben 34 cm più lunga della berlina, la Peugeot 308 SW ha anche il passo aumentato di 11 cm. Perciò la linea non manca né di slancio, né di equilibrio, e c’è più spazio nella zona posteriore: il divano è stato arretrato di 3 cm migliorando l’agio per le gambe dei passeggeri, e il baule raggiunge 610 litri di capacità (incluso il vano di 54 litri sotto il piano di carico), che diventano 1660 rinunciando ai posti dietro (mentre se occorre stivare solo gli sci c’è la botola passante). L’impostazione della plancia e della consolle – ben rifinite e realizzate con materiali di qualità – è quella della berlina, e lo stesso vale per il cruscotto, rialzato rispetto al piccolo volante. Di serie lo schermo a sfioramento di 9,7 pollici dal quale si controllano molti servizi di bordo (di conseguenza, i comandi nella consolle sono pochi).
I 131 CV della Peugeot 308 SW 1.5 BlueHDI sono molto briosi e poco assetati. L’allestimento “business” ha di serie tutto quanto occorre per la sicurezza (incluso il cruise control con funzione di limitatore), la radio con Bluetooth, il “clima” automatico bizona e il navigatore.
Maneggevole in rapporto alle dimensioni, la Peugeot 308 SW è provvista di uno sterzo pronto e preciso (con il Driver Sport Pack, può essere reso più solido aumentando, nel contempo, la prontezza dell’acceleratore, e “amplificando” il rumore del motore tramite gli altoparlanti dell’impianto audio).